Pasquale Nigro, nato a Catania il 04.06.1947, frequenta dall’A.A. 1965-66 la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania.

Durante il corso di Laurea frequenta per due anni l’Istituto di Patologia Medica, diretto dal Prof. Saverio Signorelli e per i due successivi l’Istituto di Semeiotica Medica, diretto dal Prof. Giovanni Maria Rasario; nell’agosto del 1968, vincitore di una borsa di studio internazionale, frequenta per circa un mese la Clinica delle Malattie Infettive dell’Università di Colonia (Repubblica Federale Tedesca), nell’ambito degli scambi culturali per studenti delle Facoltà di Medicina e Chirurgia di Paesi Europei (SISM).

Il 19.07.1971, discutendo una tesi sperimentale di argomento cardiologico, relatore il Prof. Giovanni Maria Rasario, consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania con il massimo dei voti, la lode e la proposta per il premio Carlo Erba.

Nel novembre 1971 si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato cardiovascolare presso l’Università di Catania.

Dal 20.07.1971 al 13.09.1973 svolge servizio di Medico Interno con compiti assistenziali presso l’Istituto di Semeiotica Medica diretto dal Prof. Giovanni Maria Rasario.

Dal 14.09.1973 al 31.12.1974 presta servizio militare prima come Allievo Ufficiale e successivamente come Ufficiale Medico di prima nomina  presso il LXI° Battaglione Corazzato di stanza a Catania.

Il 24.07.1974, discutendo una tesi sperimentale su “Significato della determinazione della digossinemia plasmatica in corso di terapia cardiocinetica”, relatore il Prof. Francesco Sorrentino, si specializza presso l’Università di Catania in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare con il massimo dei voti e la lode.

Nel novembre 1974 si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Palermo, presso la quale si specializza con il massimo dei voti e la lode il 10.12.1979, discutendo una tesi sperimentale su “Validità del dosaggio serico del CK-MB e della Mioglobina nella diagnosi precoce di infarto miocardico”, relatore il Prof. Vittorio Scaffidi.

Avendo vinto il relativo concorso, dallo 01.01.1975 allo 03.12.1981 il dott. Nigro presta servizio con la qualifica di Medico Contrattista con compiti assistenziali presso l’Istituto di Semeiotica Medica e poi presso l’Istituto di Patologia Medica II dell’Università di Catania.

Nel 1981 il dott. Nigro vince il concorso riservato per titoli ed esami a Ricercatore Universitario Confermato (gruppo discipline n. 60) e dal 04.12.1981 sotto questa nuova veste continua a svolgere attività di ricerca, di didattica ed assistenziale presso l’Istituto di Patologia Medica II, e, a seguire, presso l’Istituto di Patologia Medica I, sotto la direzione del Prof. Giacomo Tamburino, fino al 31.10.1986; il tale periodo, e precisamente dal 17.09.1984 al 31.10.1986, è responsabile, sotto la supervisione dello stesso Prof. Giacomo Tamburino, della conduzione dell’Unità di Terapia Intensiva Coronarica funzionante presso il detto Istituto.

Dal 01.11.1986 fino al 31.10.1991 continua a svolgere la propria attività di Ricercatore Confermato presso l’Istituto di Patologia Medica I, di cui direttore è diventato il Prof. Adriano Blasi. Dal 01.11.1991 ottiene (20.12.1991) l’afferenza alla Cattedra di Cardiologia diretta dal Prof. Francesco Sorrentino.

Dal 01.06.1981 all’aprile 2000 è dirigente responsabile del Servizio di Cardiostimolazione, impianto e controllo pacemakers, annesso al suddetto Istituto; per tale servizio al dott. Nigro vengono riconosciute dal Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia le mansioni superiori di Aiuto ininterrottamente dall’A.A. 1982-83 all’A.A. 1988-89.

Nel 1988 consegue l’idoneità nazionale a Primario Ospedaliero di Cardiologia con voti 82/100.

Dallo 01.01.1993 opta per il regime di tempo pieno e viene inquadrato, ai sensi dell’art. 15 della legge n. 341/1990, nel settore scientifico-disciplinare F07C, Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.

Nell’aprile 2000, contestualmente al trasferimento della Divisione Clinicizzata di Medicina Interna “A. Francaviglia”, di cui fa parte, dall’Ospedale Garibaldi al Policlinico Universitario di Catania, dove continua a prestar servizio fino al 30.09.2001.

Dallo 01.10.2001, dietro sua richiesta, ottiene il trasferimento alla Unità Operativa Ccomplessa di Cardiologia, del Dipartimento assistenziale di Medicina e Cardiologia del Policlinico Universitario, diretta fino al 31.10.2002 dal Prof. Giovanni Modica, e dallo 01.11.2002 dal Prof. Francesco Sorrentino, ove continua a svolgere le sue attività istituzionali.

Dopo la scomparsa del Prof. Francesco Sorrentino avvenuta nell’aprile 2005, nel giugno dello stesso anno viene nominato Direttore pro tempore dell’U.O. di Cardiologia del Policlinico, carica che gli viene riconfermata previo concorso per titoli negli anni successivi con nomina rettoriale e controfirma del Direttore Generale del Policlinico, mantiene ininterrottamente fino al 31.10.2010, quando, dopo 43 anni di servizio, chiede di essere messo in quiescenza dal 01.11.2010.

Socio della Società Italiana di Cardiologia (SIC) e dell’Associazione Italiana di Cardiostimolazione (AIC), è socio inoltre, dalla sua costituzione, della Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC). Dal maggio 1989 al 31.12.1992 fa parte del Consiglio Direttivo della Associazione Italiana di Cardiostimolazione. Dal gennaio 1990 al dicembre 1993 fa parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Cardiologia, sez. Sicilia. Dallo 01.01.1998 al 31.12.2002 è nuovamente membro del Consiglio Direttivo della Società di Cardiologia, sez. Sicilia.

Il dott. Nigro è buon conoscitore di tre lingue straniere (inglese, francese, tedesco).

ATTIVITA’ DIDATTICA

Il Prof. Pasquale Nigro insegna Angiologia Medica per il Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (IV anno) del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia dall’A.A. 1997-98. L’incarico gli viene confermato per gli AA.AA. 1998-99 e seguenti,fino all’A.A. 2003-2004; per l’anno accademico 2004-2005 ottiene l’incarico di insegnamento di malattie cardiovascolari a Catania e presso il polo decentrato di Ragusa e successivamente l’insegnamento di Cardiologia al III anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia dall’A.A. 2005-2006 fino all’anno accademico 2009-2010.

Docente di Cardiologia presso il corso di laurea breve in Infermieristica  dall’A.A. 2004-2005 all’A.A. 2009-2010.

Il Prof. Nigro inoltre ha ricoperto incarichi di insegnamento in Scuole di Specializzazione specifiche (Angiologia Medica, Chirurgia Cardiaca, Cardiologia) o incarichi di insegnamento specifici  (attinenti alla Cardiologia) in Scuole di Specializzazione non specifiche (Pneumologia, Fisiatria).

Nella fattispecie il Prof. Pasquale Nigro è stato docente:

1)    presso la Scuola di Specializzazione in Angiologia Medica dall’A.A. 1979-80 all’A.A. 1984-85 ininterrottamente e successivamente, negli A.A. 2002-2003, 2003-2004;

2)    presso la Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia e Fisiochinesiterapia Respiratoria nell’A.A. 1992-93;

3)    presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Cardiaca dall’A.A. 1994-95 al 31.10.2010;

4)   presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dall’A.A. 1995-96 al 31.10.2010;

5)    presso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dall’A.A. 1991-92 al 31.10.2010;

6)    presso la Scuola di Specializzazione in Fisiatria dall’A.A. 1997-98 al 31.10.2010.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

L’attività scientifica del dott. Nigro è documentata a tutt’oggi da 85 lavori, riguardanti prevalentemente il campo della Cardiologia, ma anche, in minor misura, dell’Angiologia, con particolare riferimento a problematiche inerenti la riduzione del consumo di energia nei pazienti portatori di pacemaker, il metabolismo elettrolitico, la cardiopatia ischemica, l’ipertensione arteriosa. Il dott. Nigro ha presentato il frutto delle sue ricerche ed ha svolto Relazioni attinenti la Cardiologia in Congressi Regionali, Nazionali ed Internazionali, nonché è stato moderatore in Tavole Rotonde, od in Sessioni di Comunicazioni in Congressi Nazionali od Internazionali.

Nella fattispecie il dott. Nigro ha partecipato come relatore ai seguenti Congressi, Simposi o Corsi di Aggiornamento:

1)    Relazione su: “Cause di interferenza sul corretto funzionamento dei pacemakers”, Tavola Rotonda su “Elettrostimolazione”, XXV Convegno della Sez. Regionale Siciliana della Società Italiana di Cardiologia, Lipari (ME), 24-25 Maggio 1987;

2)    Relazione su “Variations on ventricular pacing threshold and in paced QRS width in patients treated with flecainide and propafenone”, 9thInternational Congress “The New Frontiers of Arrhythmias”, Marilleva (TN), Gennaio 1990;

3)    Relazione su “Studio policentrico italiano con elettrocatetere Capsure: Esperienza siciliana”, in “L’elettrostimolazione cardiaca tra clinica e tecnologia”, II Simposio Meridionale di Cardiostimolazione, Giardini-Naxos (ME), 1990;

4)    Relazione su “Comparison among three ventricular leads: a steroid-eluting one, a target tip, and a screw-in lead. Analysis of acute and chronic thresholds”, Second European “Conference on Pacing Leads”, Ferrara, April, 10th-12th, 1991;

5)    Intervento preordinato su: “L’elettrocardiografia nella diagnostica dell’alterato funzionamento del pacemaker”, Tavola Rotonda su “Progressi in Elettrocardiologia”, XXXII Convegno Scientifico della Società Italiana di Cardiologia, Sez. Reg. Siciliana, Naxos Beach Hotel, Giardini-Naxos (ME), 27-28 Aprile 1991;

6)    Relazione su “I nuovi elettrocateteri: connettori, sistemi di fissazione, caratteristiche tecnologiche degli elettrodi”, Riunione Scientifica AIC: Corso di aggiornamento per il personale infermieristico, Rimini, settembre 1991;

7)    Relazione su “Il defibrillatore impiantabile nella terapia delle tachiaritmie ventricolari maligne”, Corso di aggiornamento “Giornate Cardiologiche Siciliane”, Palermo, 1991;

8)    Relazione su “Variazioni fisiologiche e patologiche della soglia di stimolazione endomiocardica nei portatori di pacemaker”, XXXIII Convegno Scientifico della Società Italiana di Cardiologia, Sez. Reg. Siciliana, Catania, 26-27 Ottobre 1991;

9)    Relazione su “Influenza di differenti elettrodi sul comportamento della soglia di stimolazione durante terapia con propafenone”, III Simposio Meridionale di Cardiostimolazione, Giardini-Naxos (ME), 1992;

10) Relazione su “Chronic Ventricular and Atrial Pacing Threshold Increase with Steroid Eluting and Conventional Leads after Oral Propafenone”, in “How to approach Cardiac Arrhythmias in 1994”, 4thSouthern Symposium on Cardiac Pacing, September, 21st-25th, Giardini-Naxos (ME), 1994;

11) Relazione su “Il danno sull’apparato respiratorio da farmaci cardiovascolari”, Tavola Rotonda su “Iatrogenicità dei farmaci cardiovascolari”, XLII Convegno Scientifico della Società Italiana di Cardiologia, Sez. Siciliana, Piazza Armerina (EN), 8-9 Novembre 1996;

12) Relazione su “Tecniche di elettrostimolazione cardiaca permanente”, Tavola Rotonda su “Lo Scompenso Cardiaco Refrattario”, XLV Congresso Scientifico della Società Italiana di Cardiologia, sez. Siciliana, Catania, 26-27 Novembre 1999.

13) Relazione su “Contributo ed importanza del Centro Specialistico“, Corso di Aggiornamento su “La gestione moderna del paziente iperteso”, Giardini Naxos, 3 Aprile 2004.

14) Relazione su “Focus sulle linee guida ESH-ESC. Riduzione del rischio cardiovascolare nel paziente iperteso: la sola riduzione pressoria è di per sé sufficiente?”, Corso di Aggiornamento su “Il management del paziente iperteso: dalla prevenzione alla gestione delle complicanze”, Acitrezza, 30 Aprile 2005.

15)Relazione su “Take home messages: sintesi delle informazioni e raccomandazioni”, Corso di Aggiornamento su “Il management del paziente iperteso: dalla prevenzione alla gestione delle complicanze”, Acitrezza, 30 Aprile 2005.

ATTIVITA’ ASSISTENZIALE

L’attività assistenziale del dott. Pasquale Nigro è dimostrata da:

1) funzioni di Capo reparto nella gestione della Unità di Terapia Intensiva Coronarica annessa all’Istituto di Patologia Medica I, dal 17.09.1984 al 31.10.1986, sotto la supervisione del direttore, Prof. Giacomo Tamburino;

2) dirigente responsabile del Servizio di Cardiostimolazione, impianto e controllo pacemakers dallo 01.06.1981 all’aprile 2000, quando, essendosi l’Istituto di Medicina Interna “A. Francaviglia” trasferito al Policlinico Universitario, il suddetto Servizio ha cessato di operare; dal 01.10.2001 il Servizio ha ripreso la sua attività, sotto la direzione del dott. Pasquale Nigro, presso l’U.O. di Cardiologia, diretta dal Prof. Giovani Modica, e successivamente dal Prof. Francesco Sorrentino, ove fino ad oggi opera.  Durante questo lungo periodo il dott. Nigro ha eseguito personalmente, come primo operatore, circa 500 impianti di pacemaker monocamerale, 140 impianti di pacemaker bicamerale, 100 sostituzioni di pacemaker, 120 studi elettrofisiologici e 130 impianti di pacemaker temporaneo. Inoltre dallo 01.06.1981 a tutt’oggi, il dott. Nigro ha curato personalmente l’esecuzione del controllo elettronico dei pacemakers impiantati presso il Centro ed anche presso altri Centri, raggiungendo un numero complessivo di oltre 5000 controlli;

3) responsabile del Servizio di Elettrocardiografia dinamica, annesso all’Istituto di Medicina Interna “A. Francaviglia”, dal 20.01.1993 all’aprile 2000; dal 01.10.2001 a tutt’oggi, responsabile dello stesso servizio presso l’U.O. di Cardiologia del Policlinico. Durante questi anni il dott. Pasquale Nigro ha letto e relazionato personalmente oltre 2000 ECG dinamici.

L’attività assistenziale del dott. Nigro è completata dalla continua presenza in reparto, di Medicina Interna, prima, e di Cardiologia, successivamente, con la periodica diretta responsabilità di alcuni posti-letto (da un minimo di 4 ad un massimo di 16) a seconda delle esigenze assistenziali del momento. Per circa 18 mesi responsabile ininterrottamente, sotto la supervisione del Direttore, Prof. Francesco Sorrentino, del reparto di degenza (8 posti letto) della U.O. di Cardiologia dell’Azienda Policlinico di Catania, fino al momento della sua scomparsa.

Dal giugno 2005, quando è stato nominato direttore dell’U.O.C. di Cardiologia del Policlinico, e fino al suo collocamento a riposo, ha implementato la sua opera di gestione e controllo sul reparto di Terapia Semiintensiva cardiologica, costituito da 8 posti letto, sul Centro di Cardiostimolazione e Controllo Pacemakers, sul Centro per lo studio e la terapia dell’Ipertensione arteriosa, sul Centro di Aritmologia e per lo studio delle Sincopi, sugli Ambulatori di Ecocardiografia Clinica e di Ergometria Clinica, sugli Ambulatori di Monitoraggio pressorio e di Elettrocardiografia Dinamica, dando alla Unità operativa una impronta ben precisa nel campo della diagnostica e della terapia delle aritmie da fibrillazione atriale ad alta frequenza, della Cardiopatia Ipertensiva e Dilatativa Postischemica